13 giugno 2025
venerdì 13 giugno 2025
da un’Idea di Cinzia Tani
Tòlc Sciò

di Cinzia Tani, Beatrice Morgia e Sonia Viviani con Antonio de Robertis
regia Sonia Viviani
compagnia I TeatrAmanti
Tòlc Sciò è uno spettacolo umoristico; una satira dei programmi che si occupano di cronaca nera e che troviamo ormai in tutti i canali e a tutte le ore.
Romolo Spezzati e Susanna d’Ambra conducono “Pomeriggio in Diretta”, cercando di nascondere al pubblico (senza riuscirci) i loro conflitti.
Susanna viene ripresa da Romolo per le sue gaffes e, da parte sua, fa di tutto per prevalere sul compagno di lavoro, prendendosi più spazio. Inoltre, è gelosa, perché Romolo ha un evidente debole per la bella inviata.
A “Pomeriggio in Diretta” si parla dell’ultimo caso, un vero e proprio “giallo”: a Roma, nel garage di un palazzo, è stato ucciso Pierfrancesco Sottile, commerciante di diamanti che però traffica e spaccia per veri quelli di moissanite. *
La cinica Rosa Malaspina, la professionale Giacinta Dell’Acqua e Amleto Incerti, che deve portare in studio i cartelli ma è sempre al telefono alla ricerca di un posto dove andare a dormire, sono gli autori che si affannano a dirigere il talk show.
Gli inviati sono Samantha Spianti, ingenua ed effervescente, sempre a caccia di scoop, e Gerlando Dioguardi, siciliano, che fa di tutto per evitare scivolate in dialetto (inevitabili quando pensa di essere fuori onda).
In studio intervengono: l’avvocato calabrese saccente Pietropaolo Trapasso, che si scontra spesso con il burbero magistrato Calogero Sibilla; la scrittrice Tamara Borghetti Baldoini, che coglie ogni occasione per promuovere i suoi libri; il sacerdote Armando Gerundio, che stupisce lo studio intero con le sue citazioni latine che mettono in imbarazzo la conduttrice; il portiere dello stabile Angelo Terribile, che ha trovato il cadavere, e la sua compagna Conchita Montero; Anna Giulia di Moncalvo, la griffata moglie del deceduto con il vizio dello shopping compulsivo; sua sorella Flaminia di Moncalvo, affetta da ludopatia; Giovanna Soleri, sboccata amante del morto; suo marito Ercole Soleri, romanaccio palestrato dal cuore tenero.
Mentre va in onda il talk show, il PM Gilda Principi, severissima, assistita dalla solerte e comica agente Innocenza Colatosto, è impegnata a risolvere velocemente il caso ma si rende conto, avvilita, che in tv le indagini procedono più velocemente delle sue.
Infatti, la soluzione avviene durante il programma con un colpo di scena seguito, subito dopo, da un secondo colpo di scena.
(*) La moissanite è un raro minerale la cui struttura cristallina è formata da un numero uguale di atomi di silicio e di carbonio. Fu scoperto nel 1893 dal Premio Nobel per la chimica Henri Moissan in un meteorite ferroso chiamato Canyon Diablo. I diamanti di moissanite, creati in laboratorio, sono in tutto e per tutto identici a quelli veri, ed è quasi impossibile distinguerli. La differenza sta nel prezzo: 50 euro a carato contro le migliaia di quelli naturali.
con gli attori Ferdinando Abbate, Christian Apreda, Marina Binda, Antonio Buttazzo, Maria Teresa Condoluci, Gianluigi De Stefano, Maria Cristina Di Nunzio, Maria Grazia Giacchetta, Elen Gioli Murgi, Roberta Mascherotti, Vincenzo Mazzacane, Beatrice Morgia, Adelaide Parolini, Sabrina Pizzonìa, Antonello Russo, Gioia Simoncelli, Lucilla Tamburrino, Cinzia Tani, Mauro Valentini
contributi audiovisivi e regia audio Antonio de Robertis
tecnico del suono Dante Renzetti
grafica Matteo Simoncelli
Lo spettacolo andrà in scena nell’ambito della decima edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.
Prezzi biglietti
- prezzo unico € 15
Orari spettacoli
- ven 13 giugno ore 21.00
.
Prenotazione biglietti
.
Botteghino
indirizzo
Via Taranto, 36 – Roma 00182
telefono / whatsapp
06.70493826
mail
info@teatrogolden.it