dal 13 al 24 aprile 2022
dal 13 al 24 aprile 2022
L’arte della truffa – Ar bar de la storia

di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli
musiche originali di Stefano Fresi
Regia Toni Fornari
una produzione
Siamo in un bar della Capitale ai giorni nostri, uno di quei bar di periferia che per ambientazione sembra essere rimasta agli anni ’80-’90, un flipper, un tavolo da ping pong, un biliardino. Ci sono dei ragazzi seduti ai tavoli che chattano con i loro cellulari, altri giocano a flipper, una barista pigra e disillusa (Emanuela Fresi), un affascinante “vitellone” moderno in giacca di pelle e jeans attillati (Simone Montedoro), una donna cinica e smaliziata di periferia (Claudia Campagnola), un operaio sfaticato millantatore e un po’ mitomane (Toni Fornari).
E’ una giornata qualunque, una delle tante giornate che trascorrono sempre uguali nella periferia di Roma, ma ad un certo punto uno “scontro” generazionale dà vita ad una discussione che diventa un pretesto per raccontare fatti storici e aneddoti, partendo da Adamo ed Eva, passando per la Storia d’Italia e la Scoperta dell’America fino ad arrivare alla Roma dei giorni nostri, del Raccordo anulare, di Totti e di Suburra.
In questa Opera corale, all’interno di questo moderno scenario, prendono corpo gli immortali versi di un grande poeta romanesco come Pascarella, mescolati ai moderni versi degli autori dello spettacolo Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli, e si ascolteranno straordinarie canzoni con le musiche originali di Stefano Fresi.