29 maggio 2024

mercoledì 29 maggio 2024


Il caso Ruth Snyder

Processo a Long Island, New York, 27 aprile 1927

di Cinzia Tani

interpreti Ferdinando Abate, Christian Apreda, Marina Binda, Antonio Buttazzo, Maria Teresa Condoluci, Antonio de Robertis, Gianluigi De Stefano, Maria Grazia Giacchetta, Elen Gioli Murgi, Vincenzo Mazzacane, Adelaide Parolini, Antonello Russo, Lucilla Tamburrino

colonna sonora e regia audio Antonio de Robertis

musiche di Bix Beiderbecke, Hoagy Carmichael, George Gershwin,Benny Goodman, Eddie Lang, Theo Teardo, Joe Venuti, Fats Waller

regia di Sonia Viviani

compagnia I TeatrAmanti

A questa storia vera si è ispirato lo scrittore James Cain, con il suo romanzo “La morte paga doppio”, trasformato poi in film da Billy Wilder col titolo “La fiamma del peccato”, nel 1944. È il 27 aprile 1927. Siamo nel tribunale di Long Island City, nel Queens a New York. Gli imputati sono Ruth Snyder e il suo amante Judd Gray, accusati di aver ucciso, il 20 marzo, Albert Snyder, il marito di Ruth.
L’aula del tribunale è piena di gente. Perfino il regista David Griffith assiste al processo cercando ispirazione per un film e le prime file sono occupate da noti personaggi dell’epoca. La stampa ha intitolato il caso: “Ruth contro Judd”, visto che i due si accusano a vicenda. Quando Ruth fa il suo ingresso in tribunale, centoventi giornalisti sono pronti a descrivere ogni dettaglio del suo abbigliamento, ogni gesto, ogni sospiro, ogni sguardo.  Il processo è lungo e coinvolgente, con momenti d’intensa drammaticità e forti contrasti fra i due ex amanti.  La sentenza arriverà alle undici di notte di un gelido 12 gennaio, con una coda mediatica creata alla foto degli ultimi istanti di Ruth: uno scatto eccezionale, carpito nascostamente sebbene severamente vietato della legislazione penale; rimasto, per questo, nella storia giudiziaria statunitense e in quella del giornalismo di “nera”.

Lo spettacolo andrà in scena nell’ambito della nona edizione del Festival del Teatro Forense organizzato da Vincenzo Sinopoli ed Andrea Maia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Prezzi biglietti


  • prezzo unico € 15

 

Orari spettacoli


  • mer 29 maggio ore 21.00

.

Prenotazione biglietti


.

Botteghino


indirizzo
Via Taranto, 36 – Roma 00182

telefono / whatsapp
06.70493826

mail
info@teatrogolden.it