26 settembre 2025
venerdì 26 settembre 2025 ore 21.00
Jessica Ferro, Alberto Giordani e Giulio Marino
in
Frida
Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderòn

e con Fabiola Faenza, Francesca Cicia, Ombretta Barone
scritto e diretto da Jessica Ferro
Frida Kahlo.
Conosciuta come pittrice messicana, dai capelli corvino, viso magro e scavato, lunghe sopracciglia unite: così come si è dipinta lei stessa nei suoi autoritratti. Il volto celebre che tutti hanno stampato negli occhi. L’aspetto esteriore dall’aria eterea che, sorprendentemente, tiene nascosto al suo interno un mondo di sfumature ben più sbiadite e complesse.
Una donna spaccata in due, fragile, dolente.
L’amore troppo intenso per Diego, uomo incontrollabile e indomabile. Un Diego morso dalle sue stesse insicurezze che, sulla scena, prende vita in due differenti interpretazioni per mostrarne le molteplici personalità che lo abitano.
La delusione verso l’amata sorella, Cristina, fidata amica e confidente ma, nella realtà, ben più infida e subdola che, con un gesto disgustoso, scardina per sempre ogni vincolo di sangue tra le sorelle Kahlo. Il desiderio di essere madre negato dalla crudeltà della natura.
L’ incontro con Angelina,
prima moglie di Diego, che, come un suo doppio, incombe sulla scena: anche lei donna spezzata, dilaniata dall’amore tormentato e da un figlio morto prematuramente.
L’eredità lasciata dall’amicizia tra Lucienne Bloch e Frida Kahlo. Le fotografie di Lucienne continuano a raccontare la storia di Frida, preservando la memoria di un’artista straordinaria e del legame speciale che le univa. Questo rapporto non solo ha arricchito le loro vite ma ha anche lasciato un’impronta duratura nel mondo dell’arte e nella storia delle donne che hanno saputo sostenersi l’una con l’altra.
Immortalata da uno dei più grandi fotografi Nickolas Muray, fotografo ungherese di grande talento, è noto soprattutto per le sue fotografie a colori di Frida Kahlo. La loro relazione, che andava oltre la semplice amicizia, si riflette nelle immagini che Muray scattava, rivelando un’intimità e una comprensione profonda dell’artista.
Una storia di vite e di esistenze fragili, crude, scisse, imprevedibili che si incontrano e si modellano tra loro. Esistenze più complesse di una semplice e ingabbiante definizione. Non c’è bianco non c’è nero. C’è il grigio. La sfumatura. Perchè la realtà non è mai un unico colore.
“FRIDA” vuole essere il quadro inedito di una pittrice, la piega più intima di un’inedita storia che si scontra con i colori brillanti delle sue tavole. Colori che sono un grido di ribellione contro il dolore, contro la morte. Un urlo a non arrendersi mai e a intonare ancora una volta a pieni polmoni il mantra “VIVA LA VIDA!” . Nonostante tutto, coraggiosamente Frida
Prezzi biglietti
- intero € 20
Orari spettacoli
- venerdì 26 settembre ore 21.00
Prenotazione biglietti
.
Botteghino
indirizzo
Via Taranto, 36 – Roma 00182
telefono / whatsapp
06.70493826
mail
info@teatrogolden.it