23 gennaio 2024
martedì 23 gennaio 2024
L’Accademia degli S.Vitati presenta
Così fan tutte

musica di W. A. Mozart
testo di Lorenzo da Ponte
trascrizione a cura di Giorgio H. Federici
direttore Federico Amendola
voce narrante Augusto Fornari
produzione Accademia degli S.Vitati
con
FIORDILIGI Gaia D’Onofrio
DORABELLA Federica Fiori
DESPINA Anna Araghi
DON ALFONSO Filippo Malvezzi
FERRANDO Federico Piermarini
GUGLIELMO Giulio Iermini
e con L’Ensemble musicale dell’Accademia degli S.Vitati
Così fan tutte è un’esecuzione, in forma di concerto, della nota opera buffa di W. A. Mozart, in forma ridotta.
Lo spettacolo fa parte di un ciclo di opere liriche, L’Opera in 90 minuti, ideato dal Maestro Federico Amendola, in cui le grandi opere liriche più famose vengono riproposte in versione ridotta, sia nei tempi che nel numero di strumenti. Un modo per rendere più fruibili dei capolavori assoluti in una versione fresca e brillante in cui è racchiuso il succo dell’opera.
Così fan tutte vedrà in scena un ensemble strumentale di 9 musicisti, secondo la trascrizione di Giorgio H. Federici. L’opera sarà interpretata da giovani professionisti all’inizio della loro carriera, selezionati fra tanti talenti del canto lirico italiano e non è improbabile che fra loro si nasconda qualche futuro Pavarotti o Callas.
L’OPERA IN 90 MINUTI
Un progetto dell’Accademia degli S.Vitati, in collaborazione con il Teatro Golden che prevede, l’allestimento e la messa in scena di 3 opere tra i più celebri capolavori della lirica del ‘700 e ‘800. L’obiettivo che l’Accademia degli S.Vitati si pone è quello di “ridurre” sia i tempi delle opere, che avranno appunto la durata di 90 minuiti, sia gli organici strumentali. Si tratterà infatti di versioni per orchestra ridotta, realizzate da G. H. Federici e Luigi De Filippi, dirette dal Maestro Federico Amendola e con la regia di Augusto Fornari. “L’opera in 90 Minuti” è il risultato del lavoro che l’Accademia degli S.Vitati sta realizzando a Viterbo, grazie alla collaborazione tra Federico Amendola e Augusto Fornari, con giovani cantanti, la maggior parte dei quali ancora studenti di conservatorio, per offrire loro la possibilità di approfondire e affinare le proprie capacità artistiche e muovere i primi passi nel mondo dell’Opera. Il progetto è stato inaugurato con la partecipazione straordinaria di Stefano Fresi impegnato come voce recitante nella fiaba sinfonica “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev, andata in scena al Teatro Golden ad otttobre 2023.
A Così Fan Tutte seguiranno il 16 aprile La Traviata di Giuseppe Verdi e il 21 maggio Le nozze di figaro di W. A. Mozart.
Prezzi biglietti
- intero € 25
Orari spettacoli
- mart. 23 gennaio ore 21.00
.
Prenotazione biglietti
.
Botteghino
indirizzo
Via Taranto, 36 – Roma 00182
telefono / whatsapp
06.70493826
mail
info@teatrogolden.it