dal 22 marzo al 14 maggio
dal 22 marzo al 14 maggio 2024
Cinema e Segnali Sociali

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “finalizzato alla raccolta di Proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni, iniziative e progetti di interesse per l’Amministrazione capitolina di rilevanza cittadina” promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
La rassegna cinematografica “Cinema e segnali sociali”, è volta a sensibilizzare il pubblico su alcune tematiche sociali quali fragilità, tematiche delle periferie, inclusione sociale e diversità culturali.
Il progetto è rivolto in particolare a due categorie di cittadini, da una parte i giovani delle scuole, attraverso la collaborazione con istituti scolastici del territorio e proiezioni dedicate la mattina, e dall’altra gli anziani, attraverso la collaborazione con i molti centri anziani esistenti nei vari municipi. Tutte le proiezioni sono gratuite.
Ogni proiezione sarà preceduta da un’introduzione e a seguire verrà svolto un dibattito sul tema trattato, con specialisti del settore.
APPUNTAMENTI
Prezzi biglietti
- ingresso libero
Orari proiezioni
- mattina ore 10.00
- pomeriggio ore 16.00
Botteghino
indirizzo
Via Taranto, 36 – Roma 00182
telefono / whatsapp
06.70493826
mail
info@teatrogolden.it

22 marzo 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Bangla
regia di Phaim Bhuiyan
per il tema diversità culturali

27 marzo 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Grazie ragazzi
regia di Riccardo Milani
per il tema inclusione sociale

28 marzo 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Green book
regia di Peter Farrely
per il tema inclusione sociale

2 aprile 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Il più bel secolo della mia vita
regia di Alessandro Bardani
per il tema fragilità

18 aprile 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Fortunata
regia di Sergio Castellitto
per il tema tematiche delle periferie

19 aprile 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Lo chiamavano Jeeg Robot
regia di Gabriele Mainetti
per il tema tematiche delle periferie

26 aprile 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Io Capitano
regia di Matteo Garrone
per il tema inclusione sociale

10 maggio 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Wonder
regia di Stephen Chbosky
per il tema fragilità

13 maggio 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Non essere cattivo
regia di Claudio Caligari
per il tema tematiche delle periferie

14 maggio 2024
ore 10.00 e ore 16.00
Gran Torino
regia di Clint Eastwood
per il tema diversità culturali